Discussione: riporto da Motosprint
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2009, 10:31   #4
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Articoli presi da RTSI (Svizzera Italiana)

Shoichi Nakagawa con il premier giapponese Taro Aso (foto Keystone)
Si dimette il ministro giapponese

Al G7 di Roma Shoichi Nakagawa era stato accusato di essersi presentato ubriaco in conferenza stampa

17.02.2009, 07:51 | Il ministro delle Finanze giapponese, Shoichi Nakagawa, ha annunciato martedì le dimissioni dall'incarico, effettive non appena la Camera bassa avrà approvato il budget 2009-2010. La decisione è giunta in scia alla bufera nata per il suo comportamento "da ubriaco" durante la conferenza stampa del G7 di Roma, nonostante la fiducia rinnovatagli lunedì dal premier Taro Aso. Nakagawa ha negato in tutti i modi di aver bevuto durante l'appuntamento romano dell'ultimo fine settimana, adducendo invece l'effetto di farmaci contro il raffreddore.

Con l'annuncio di questo passo indietro, il ministro avrebbe comunque evitato ulteriori complicazioni al Governo, anticipando la mossa delle opposizioni, guidate dal Partito Democratico, che erano intenzionate a presentare una mozione di censura alla Camera Alta, nella quale possono disporre di una ampia maggioranza. L'iniziativa, pur passando, non avrebbe avuto valore vincolante, ma avrebbe contribuito a far aumentare la pressione sull'Esecutivo di Aso e a rallentare i lavori per l'approvazione della finanziaria.

Giappone, il PIL crolla del 12,7%

Crisi peggiore dal dopoguerra

16.02.2009, 10:34 | Il Prodotto interno lordo del Giappone è crollato del 12,7% in un anno. Un dato tale da far parlare di «peggiore crisi» dall'economia nipponica dalla fine della Seconda guerra mondiale. Lo ha affermato Kaoru Yosano, ministro per le Politiche economiche e fiscali. Il calo del PIL nell'ultimo trimestre 2008 è stato del 3,3 per cento.

Il PIL ha segnato una diminuzione dello 0,7% nell'anno solare 2008 (quello fiscale si chiude a marzo 2009), risultando negativo per la prima volta in 9 anni. Il dato, in base a quanto comunicato dall'ufficio di gabinetto, è stato in gran parte determinato dalla pessima performance del quarto trimestre: l'export è crollato sui tre mesi precedenti del 13,9% e l'import è salito del 2,9%.

La domanda interna ha spinto verso il basso il Pil dello 0,3% in termini reali, mentre quella esterna ha pesato per un -3%. La spesa dei consumatori, che vale il 55% circa della composizione del prodotto interno lordo, ha riportato un calo dello 0,4%. Le spese aziendali in conto capitale sono diminuite del 5,3%, mentre gli investimenti pubblici si sono contratti dello 0,6%.

Crollo della produzione industriale. Il tonfo della produzione industriale di dicembre è stato inoltre più ampio delle attese, al punto che il governo ha dovuto rivedere al ribasso il dato, da -9,6% a -9,8%.

Piano di rilancio. Il governo giapponese e le forze che compongono la maggioranza, Ldp-New Komeito, si preparano a lanciare una manovra supplementare per l'economia da potenziali 20'000 miliardi di yen, pari a 254 miliardi di franchi. Secondo la stampa giapponese, infatti, l'obiettivo sarebbe di mettere a punto un pacchetto, il quarto in pochi mesi dopo quelli di agosto, ottobre e dicembre, prima del vertice del G20 in programma il 2 aprile a Londra. Se andasse in porto, la manovra complessiva salirebbe alla cifra record di 100'000 miliardi di yen, quasi 1'270 miliardi di franchi.

Il mondo sta cambiando.....
Gli USA hanno un presidente nero.
IL Giappone ha un ministro che si ubriaca in pubblico.
Fini solidarizza con Israele.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando