Il discorso è strano!!!!
La notizia che uscì quando venne presentato il Fun Bike era che acquistato insieme alla moto, aveva un prezzo di 950,00€ mentre acquistato successivamente saliva a 1050,00€!
Ho chiamato BMW Roma, dove a Novembre ho acquistato una delle ultime 3 HP2 Enduro ancora rimaste da immatricolare in ITALIA (!!!) e mi hanno detto che a loro risulta un costo di ricambio (stessi identici pezzi: 2 ruote complete e parasteli) a 2.400,00€ !!!!!!!
...la cosa migliore è trovarlo usato.
Ma la domanda, secondo me, è: ma alla fine serve davvero?
Nel senso che secondo me l'acquisto della HP2 (come anche del GS alla fine) è avere una moto a 360°. Ci vado bene in autostrada (anche con bagaglio umano e non) e se mi devo inerpicare per uno sterrato, ci vado senza problemi.
Vado bene in città, e tra i tornanti (scendo da 2 hornet, 1 CBR 1000, 1 K1200R) anche con le KarooT non mi sono mai divertito tanto!
Secondo me il FunBike alla fine toglie il 50% del divertimento alla mukka! NO?
Io quei soldi li investirei + al potenziamento del reparto sospensioni. Tutto sommato "la bombola d'aria" posteriore (su strada) si sopporta, ma le forcelle sono un incubo!
Le ho indurite quasi al max, ma non se ne esce.
(BADATE giudizio fortemente personale!)
|