Personalmente ho un Ohlins (Vara=solo post.) che ha le "ovvie" regolazioni di *) precarico, *) compressione, *) estensione.
Secondo me sono più che sufficienti per creare una grande confusione se non si è più che sensibili alle regolazioni. Infatti io mi sono fatto una tabella dove riporto le condizioni di carico, le posizioni delle regolazioni, le sensazioni di guida. Se modifico qualcosa ne prendo nota in modo tale da potere tornare indietro senza problemi. Avere anche le regolazioni alle alte/basse velocità serve fondamentalemente a 2 cose:
*) fare ancora più casino,
*) spendere più soldi inutilmente.
Ovvio, qs. è un mio personalissimo parere.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|