Troviamo quella pubblicita' una caduta di stile solo perche' siamo italiani;
probabilmente in Francia non esisterebbe per due motivi.
- Loro ritengono (a ragione o a torto) i loro prodotti migliori dei nostri.
- Loro sono decisamente piu' nazionalisti di noi e magari sono disposti a chiudere un occhio
nei cfr. di eventuali difetti dei loro prodotti.
L'automobile viene vista dagli studi di marketing come acquisto generalmente "passionale".
Cio' vuol dire che spesso gli aspetti razionali vengono messi in second'ordine.
Il che vuol dire che aspetti come bonta', robustezza, aereodinamica, sicurezza ....
sono generalmente surclassati da altri come bellezza, aspetto dinamico o peggio ancora
"status" (fa figo averla, il Ranzanismo insegna e di Cajenne ne abbiamo parlato a lungo).
Infatti siamo tutti partecipanti ad un forum che ha per passione (ripeto passione) una moto Teteska
(quindi non italiana) che costa generalmente un 30% in piu' della concorrenza (anche italiana).
Le nostre discussioni oramai danno per scontato che tecnologicamente non si tratta piu'
di mezzi all'avanguardia, tantomeno troppo affidabili, ma che ci rendono tanto contento
in nostro ego; per di piu' e' frequente sentir dire che "guzzista" equivale a "sfigato".
Quindi, ocio, che se razionalmente o patriotticamente dovessimo supportare Fiat,
contro il resto del mondo, dovremmo per coerenza dimenticarci le mucche e comperare
Guzzi, Aprilia ......
Perche' una Caponord, tecnologicamente (quindi razionalmente) non vale meno del
30% di un GS e quindi come siamo a giurare che e' da pazzi comperare WV, Audi e Mercedes,
forse e' da pazzi anche cavalcare delle mucche.
Vi parla uno che, se non scia esclusivamente con Rossignol e Lange, non gli vengono le curve.
Quindi, da che pulpito.