Aldo, infatti non volevo soffermarmi sulle caratteristiche dinamiche(ne abbiamo discusso mille volte), ma proprio sulla reazione a un urto. Voglio dire che a un urto laterale, ma anche frontale, dato che lo snodo sferico sulla parte bassa non reagisce perche' e' "libero", alla fine tutto l'impatto e' retto dagli "snodini" (non riesco a definirli in maniera piu' felice) che si uniscono alla piccola piastra di sterzo alta. Anche perche' non c'e' un cannotto che unisce le due piastre di sterzo.Vero e' invece che nel normale funzionamento avendo un fodero lunghissimo puoi fare lo stelo sottile che e'comunque molto meglio guidato. Diciamo che una bmw boxer in caso di strisciata laterale sacrificando qualche "sporgenza" si salva di piu' di altre moto, in caso di urto frontale o comunque sulla ruota anteriore rischia di farsi ppagare molto cara...
ps:Aldo, per conferire rigidita' alla forcella tradizionale si mettono anche delle belle piastre antisvergolo sopra o sotto il parafango, fanno miracoli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|