Quote:
Originariamente inviata da aspes
...Recentemente qualcuno di voi ha pubblicato foto di un gs incidentato che mi hanno indotto a una riflessione.
Mi sembra che il sistema telelever sia fragilissimo in caso di urto con una certa incidenza.Ci ho rifelttuto un po', ma basta guardare l'attacco superiore degli steli, senza che il tubo sia saldamente serrato da un morsetto bensi' con quegli snodini, e in basso lo snodo sferico.....
|
Non concordo. Secondo me l'avantreno BMW è studiato veramente bene e risolve praticamente tutti i difetti delle forcelle tradizionali.
Il problema delle forcelle tradizionali sta nel conferire rigidità a qualcosa (la ruota) che sta fissata in fondo a due lunghi tubi, senza possibilità di realizzare le classi che triangolazioni che notoriamente sono il mezzo più semplice per conferire rigidità senza aumentare il peso. Inoltre quei due lunghi tubi sono anche separati a metà da un giuto scorrevole sottoposto a forti sollecitazioni a flessione. Problema non facile da risolvere. Le forcelle a steli rovesciati risolvono già una parte di questi problemi ma il telelever li risolve molto meglio riuscendo a distanziare molto gli ancoraggi che tengono in linea le forcelle ed a scaricare il peso della moto direttamente sul fodero molto più rigido dello stelo, oltre ad offrire ulteriori vantaggi tipo la geometria che limita l'affondamento in frenata e la possibilità di impiegare un ammortizzatore di tipo tradizionale che necessita di minore manutenzione ecc. La dimostrazione è che per la prima volta, dopo molti anni, abbiamo assistito ad una riduzione drastica del diametro degli steli perchè molto meno caricati.
Purtroppo, e qui mi ricollego ai tuoi dubbi, questa maggiore rigidità si traduce in uno svantaggio al momento dell'urto infatti nelle forcelle tradizionali la "debolezza" degli steli si trasforma in un sistema ad assorbimento d'urto. Le forcelle generalmente sono la prima cosa che si piega limitando i danni al resto, e le forcelle sono un elemento facilmente sostituibile. La rigidità dell'avantreno BMW fa si chè questo assorbimento d'urto no ci sia ed il carico finisce per essere applicato con violenza alle cerniere della piastra di spinta inferiore senza alcuna possibilità di deformazione, portando facilmente a rotture disastrose. Non per niente nelle auto fanno parti di telaio deformabili per assorbire gli urti.
Non dimenticare inoltre che "snodini" simili a quelli tengono in linea le ruote delle nostre auto.