Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
Aldo te cosa dici??
Ero molto indeciso se prendere un Alp 400 o un Rev 270, poi ho ripiegato sulla Rev in quanto penso sia più facile, io abito in campagna e se esco con la Rev gioco sugli argini e altro con la Alp dovrei spostarmi e allora inizi a perdere le ore solo per fare i trasferimenti, spero d'aver fatto la scelta giusta.
Ciao Mauro
|
Con un trial ti puoi divertire anche in un fazzoletto. Al limite accatasti quattro tronchi e ti diverti anche nel cortile dietro casa. Se vuoi andare a fare un giro da solo e non esageri non corri rischi neppure se vai a fare esplorazione. Dove ti infili ti infili, sai che tornerai indietro. Con la Alp tutto questo non è possibile. In compenso ieri pomeriggio sono andato a fare un giro con mia moglie sul mante Beigua, un monte subito alle spalle della riviera ligure, sopra ad Arenzano. C'è uno stradino che passa a mala pena un'auto, che avevo già fatto con la BMW ma a costo di qualche fatica. L'ho fatto in due con la Beta ed è stato uno spasso. Arrivato in cima (1380m se ricordo bene) c'era molta neve, circa 1 m giudicando ad occhio, e la strada era a tratti completamente innevata. Siamo saliti e scesi in due senza problemi con delle gomme enduro stradale. La gita ha compreso un tratto di autostrada percorso tranquillamente a 110-120 Km/h senza forzare. Questo non sarebbe stato pensabile con il trial.
Al mattino invece sono uscito da solo per un giretto per sentieri sui monti dietro casa. Un mare di fango. Ho evitato i sentieri ripidi in salita per evitare di scavare e quindi girando girando ho scovato un paesino antico che non conoscevo, in un garage aperto ho visto una Laverda ad occhio 100-125cc primi anni 50', conciata piuttosto male per la verità. Mannaggia ho dimenticato a casa la fotocamera sia al mattino che al pomeriggio. Quindi ed ho trovato un sentiero nuovo, nonostate su questi monti giri da quasi 40 anni.
ciascuna delle cose che ho fatto con una moto non avrei potuto farla con l'altra.
Visto che mia moglie tollera bene la posizione sulla alp conto quest'estate di andare a fare il colle delle finestre (già fatto in due con la BMW) e il colle dell'assietta (ma arrivando a susa col carrello

).