Discussione: Scimmia K1300GT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2009, 08:01   #5
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da BASIGI Visualizza il messaggio
Sono salito su un KGT 1300 nuovo di pacca. Pochi secondi di sgomento, poi qualcuno mi ha fatto notare alcune DETTAGLI tipo:
1 cavalletto centrale
2 sterzata piu leggera
3 telaio diverso e più in assetto
4 ripresa ai bassi regimi DA PAURAAAAAAAA!
5 sella ergonomica

la cosa che mi ha davvero impressionato è il cavalletto centrale!
Allora quando vogliono le sanno far bene le cose???
vade retro scimmiavade retro
-Il cavalletto centrale non ho avuto modo di provarlo, ma il mio è abbastanza leggero;
-Lo sterzo l'ho trovato abbastanza leggero, na in linea con quello della mia moto, poi bisognerebbe provare 2 noto con le stesse gomme gonfiate alla stessa pressione per poter giudicare...;
-Il telaio non ha avuto alcuna miglioria, non è stato toccato, solo il braccio del Duolever è stato alleggerito...;
-Ripresa ai bassi ( sotto i 3000 giri ) leggermente migliorato..., dico leggermente perchè la mia K 1200 GT va già benissimo...;
-La sella, per quanto ne so, è identica alla precedente e, comunque, non ho trovato differenze degne di nota.
Poi ogniuno può trovarci quello che vuole: durante le prove è sceso un ragazzo, molti giovane, da una K 1300 S, ed era eccitatissimo ed aveva trovato tanta di quella differenza...!
Il condizionamento psicologico fa di più delle migliorie tecniche.
Le differenze ci saranno pure, ma sotto la mano sono inavvertibili, almeno per un uso stradale e senza l'aiuto strumentale...!
Secondo me, sempre...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando