Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
dunque... per 10 anni mettono sul mercato delle moto che pesano come camion e non vanno una mazza...
la gente si uccide i conti correnti per scarichi... centraline... sospensioni... alleggerimenti....
poi nel giro di un anno spara sul mercato...
UNA VERA GS... LA HP2...
UNA K CON 160CV....
e chissà cosa uscirà dal reparto HP... sicuramente una SM.... ci vuole poco a questo punto.....
noi anni di discussioni sul fatto che nessuno ormai vuole più fare enduro con le bicilindriche... e che tanta potenza non serve a nulla...
ma non erano settori di nicchia??????
non poteva farlo 5 anni fa??????
aggià nel frattempo ha venduto centinaia di migliaia di moto che permutate per passare alle nuove (che costano come una berlina media) adesso valgono come un KIMCO DINK...
GRAZIE!!!!!!
|
Vero! Hai ragione. Io sono un acerrimo nemico della tecnologia e della modernità e del nuovo corso BMW! Tutto ciò comporta che le nostre amate "crucche" si svalutano troppo e per assurdo, se va avanti così, tra 2 anni ci troveremo un'aggiornamento "importante" sul GS o sull'RT proprio come fanno i Jap per le loro supersportive... così i prezzi crollano una volta per tutte!
Per me le BMW dovrebbero essere ancora a carburatore e con il cardano "duro", pensa te!
C'è una piccola cosa però su cui non sono daccordo con il tuo ragionamento: le BMW hanno sempre avuto un DNA da turismo, GS compreso... pertanto mai e poi mai, nella mia vita starei a spendere soldi in centraline, marmitte e minchiate varie per togliere 3kg o guadagnare 100giri di tiro in più ad una mucca, che proprio perchè è nata mucca, mica può diventare gazzella
...comunque, dato che il corso è questo, ben venga una HP. Da quando è uscito il 4 valvole, le nostre GS si erano troppo snaturalizzate ed è giusto che si torni alle origini.