Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2009, 22:51   #35
eligio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: lungavilla
Messaggi: 26
predefinito k13

... oggi ho avuto la possibilita di provare la nuova K 1300s,
prima impressione: il motore è straordinario. in 30 metri 3 marce e a 30 all'ora si puo viaggiare in qualsiasi marcia e riprende con un rombo...chissa come sara il rombo dell'akrapovich... viaggia come un motore elettrico e una coppia che....... ho le braccia allungate di 5cm... piu della 1200
e purtroppo non ho voluto/ potuto vedere cosa fa in autostrada/ pista..
ma penso che sia difficile andare piano (come peraltro succede alla k1200s)
aveva il cambio elettronico e non aveva esa e mi domando:
io sono un markettaro della BMW e tra le 1000 cose che posso scegliere prendo la cambiata elettronica xche la fa supersportiva.
poi solo perche come markettaro valgo UNA PIPPA, all'anteriore dove ho già qualcosa di unico, leggi HOSSACK, ( è ottimo, con una modifica che dà quel feeling con la strada che potevi trovare solo con settaggio esa-soft nella vecchia), l'ammortizzatore te lo metto NON REGOLABILE.
è l'equivalente della sospensione posteriore della minimoto cinese di mio Figlio. ma che C@xxo cosa costava mettere una cosa un po moderna??
poi, moto bianca, frecce arancioni.., ma faro posteriore bianco.
il cambio elettronico: cos'è?
non l'ho mai usato, non mi viene di cambiare a 60kmh senza frizione.
Il cambio e la frizione.
appoggio il sedere accendo, tiro la frizione e...... voilà... con frizione tirata CLKANG e un salto in avanti..
... mah... metto a folle, tiro la frizione aspetto 4 secondi .. magari girano ancora gli ingranaggi... KKKKLANNG e un altro salto in avanti...
vabbe, parto..
del motore ho gia detto, spaventoso in basso...
seconda terza seconda e una fastidiosa sensazione di inserimento non fluido a scatti e un po rumoroso. la frizione strappa. ( la moto ha 130km!!)
intanto che facevo il giretto mi dicevo... ma sono i che sono un rompipalle..
allora mi sono fermato e l'ho spenta, riaccesa e rifatto tutto...
no... è cosi!!
ma non l'hanno provata?
risultato: ho espresso i miei pensieri,
mi hanno promesso una prova piu lunga fine settimana, tempo permettendo, e si sono preoccupati, "se le ho sentite io le sentiranno anche gli altri" hanno detto..mi daranno una moto senza cambio elettronico.
Sono poi risalito sulla mia K1200s e ho rifatto i pezzi di strada fatti con la 1300, il mio cambio e la mia frizione dopo tutti gli aggiornamenti sono BURRO a confronto, no klang, no Crick crick quando cambio
solo sotto i 2000giri fa un po di on-off ..

e dopo aver letto con attenzione tutti i post sarei curioso di capire come mai abbiamo tante sensazioni cosi diverse, anche su cose molto semplici, la mia faceva rumore di cambio altre no, la mia non aveva onoff altre si.
ma sono tutte uguali?

con l'antispin inserito arrivi a 5000rpm in prima e aprendo di botto fai 30 mt in piedi sulla ruota di dietro prima del taglio, basta tenere poi aperto e riparte immediatamente..dopo mesi di pioggia poi c'era umido e non è poi cosi male aprire anche se il taglio è un po brutale.

commenti di altri che ho sentito.. frizione che strappa, maneggevole (il tizio scendeva dalla sua k1200lt), non ultimo quello di un signore che mi voleva convincere che il serbatoio dell'olio era adesso a sinistra e che l'avevano tolto da sotto la sella. gli ho mostrato piu volte il serbatoio con il tubicino dell'olio ma non c'è stato verso a convincerlo...
eligio non è in linea   Rispondi quotando