Ecco le foto ,
ancora devo bloccare il cavo del positivo con le fascette nere, in officina ho solo quelle trasparenti che non mi piacevano sul telaio
Per la placchetta di rame ho la fortuna di avere delle strisce larghe 20mm e spesse 1 mm, ne ho tagliata una a 80mm piegata e ribattuta a metà per poi fare due fori e molare il tutto
ho rigirato il negativo alla solita maniera e bloccato con fascette (bianche

)
Gli altri cavi che vedete sono dei faretti suplementari , il positivo con calma lo sposto sinceramente non da fastidio per nulla....
per la staffa di fissaggio ho fatto solo queste due cose :
ho solamente ribattuto l' arco (adesso si vede solamemente una flessione, ma non potete sbagliare, all' inizio si vede benissimo

)
ed eliminato con la morza uno smusso (anche qui adesso si vede solo una flessione) all' inizio per tenere la batteria originale (molto più stretta) le pieghe a 90° erano doppie
è bastato fare questo e come si vede dalla foto iniziale la vite originale mi è bastata.
Per chi pensasse ...ODDIO MODIFICO LA STAFFA ORIGINALE CHISSA' CHE SUCCEDE DOPO?????????.....non succede nulla


primo perchè quando vendete la moto la montate a calci perchè non ve ne fregherà nulla


, secondo perchè non è difficile piegare e stondare un acciaio da 1mm