Discussione: la moto picchia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 19:42   #14
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Con tutto il rispetto x wikipedia... mi sembrano spiegazioni da autoscuola o , al contrario , da tecnica esasperata da motoGP/F1
Se la catena di tolleranze tra collo d'oca , biella/manovella e pistone possono indurre l'urto tra la testa del pistone e la testata motore... abbiamo un problema... nn solo nella termica ma anche in uff. progettazione
Tornando alle ns. mucche mi sento di dire che i motori 1150 soffrivano di battito e anche di consumo olio mentre , i 1200 , vuoi x l'elettronica , vuoi x i continui miglioramenti del sw gestione motore , vuoi x l'impiego di materiali migliori , ne sono praticamente esenti.
Io uso , quando va male , la 98 (vedi indicazioni u.m. e tappo serba) ma quasi sempre la 100 , aggiorno il sw appena è disponibile e , tanto x dire , tra i 1000 e i 10k nn sono arrivato con l'olio a 1/2 oblò.
Nn sono intutato e , se posso , nn mi ingarello... appunto , se posso
Buona giornata Bert
R1150R
consumo olio solo durante il rodaggio fino a 3/4.000 km.
per non avere grossi problemi di incrostazioni basta evitare di far freddare la moto sul cavalletto laterale.
per l'impiego di materiali migliori la plastica fuori l'avevo vista, non sapevo l'avessero messa anche dentro il motore.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando