allora
quando si entra e quando si esce dall'albania bisogna pagare una tassa che varia a seconda di chi ti trovi davanti , io ho passato i confini albanesi 6 volte nel corso degli anni e mi hanno fatto pagare : 1 euro a testa , 10 euro a testa /(la prima volta) poi 2 euro e poi nulla e poi dinuovo 2 euro , insomma come avrai capito non c'è una regola . Arrivando con il traghetto immagino che sia uguale , le pratiche le fai al confine , sono veloci , più rognosi sono i greci e i montenegrini (sempre al confine con l'albania) ma anche là si parla di unna decina di minuti, nessun problema con i macedoni. L'unica avvertenza è portarsi dietro il foglio complementare , io sono stato 20 minuti a convincere una poliziotta greca che in italia non abbiamo altro che il libretto di circolazione , finchè per sfinimento mi ha lasciato passare

PS se vai dal montenegro all'Albania invece di fare il confine principale vicino a podgorica ti consiglio di scendere fino a Bar e poi tagliare dentro per un confine secondario , c'è quasi nessuno (solo motociclisti austriaci ) e il paesaggio per arrivarci è decisamente più bello , lì è l'unico confine che alle moto non hanno fatto pagare nessuna tassa.
Un'altra cosa che devi fare al confine è l'assicurazione temporanea come in Marocco , costo 15 euro per 14 giorni (la mia assicurazione non copre l'albania ...)