Io se ci torno spero sempre in moto,magari con più tempo a disposizione.
Per quanto riguarda il viverci probabilmente no,è tutto troppo...troppo.
Una cosa che forse ancora non era stata detta è la cordialità e l'educazione delle persone,sia cilene che argentine patagoniche.Non conoscono cosa e come significhi servire ad un tavolo ma questo lo impareranno se continuano a prendersi reclami come qualche volta è successo a noi

Siamo stati in paesini dove probabilmente la parola delinquenza nemmeno la conoscono,dove i bambini uscivano di corsa al nostro passaggio ed impazzivano,saltavano,gridavano,ruzzolavano...
Non so perchè ma il ricordo che mi mette più nostalgia è quello del 26-12 mattina quando ero in auto con un amico verso Fiumicino felice di partire ma inconsapevole di quello che mi aspettava,sembra siano passati 2 giorni.