Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2009, 12:52   #3
Pallo46
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pallo46
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Latina
Messaggi: 148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GLOBE Visualizza il messaggio
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere.
Ieri ho lavato il mio Gs 1200 Adventure in un autolavaggio con le pistole per togliere il sale che si era depositato tornando dall'elefantentreffen poi riaccesa la moto sono andato a lavorare e l'ho lasciata il pomeriggio sotto il diluvio.
La sera fo per accenderla e la moto non entrava in moto ,ossia il motore girava ma e' come se non facesse la scintilla la candela.Quindi l'ho parcheggiata in un garage e stamattina dopo che si era asciugata e' rientrata in moto subito.
Secondo voi devo farla controllare oppure puo' succedere che dopo un lavaggio si sia ossidato qualche contatto?

Inoltre volevo sapere se e' normale che dopo un viaggio di 2000Km l'olio sia sparito dall'occhiello e che ne abbia dovuto aggiungere 500gr?

Grazie per le risposte


Per il problema elettrico non saprei, certo è che sarebbe meglio evitare il lavaggio ad alta pressione su parti delicate come connettori, cantraline ecc. Una salto in officina la farei comunque.

Per quanto riguarda l'olio motore, credo sia normale che dopo 2000 km, magari molti dei quali tirati in autostrada , ci sia stato un cosumo d'olio abbastanza rilevante. Forse però quando eri partito il livello non era proprio al massimo. Comunque nulla in confronto alle 1150 che presentano dei consumi d'olio a volte imbarazzanti .
__________________
L'ultima di 29
Pallo46 non è in linea   Rispondi quotando