Discussione: Ducati Multicosa 2010
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2009, 10:57   #153
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.490
predefinito

[QUOTE=schito.salvatore;3431121]
Quote:
Originariamente inviata da rob75 Visualizza il messaggio

Il mio metro č assolutamente oggettivo e ripeto vado alla ricerca dei dettagli nascosti di una moto non quelli in vista e sono questi che fanno la differenza.
anche a me piace proprio guardare tutti i dettagli, mi fanno capire anche la mentalita' del progettista. E' per questo che ti invito a guardare bene il monster ultimo tipo.E' una moto pensata in modo globale, non il classico progetto che una volta finiti i collaudi si dice "vabbe', e questi 4 -5 cablaggi dove li infiliamo? metti un paio di fascette e amen..."
Un dettaglio che mi ha fatto pensare a lungo e' la confluenza dei tubi telaio del gs1200 in prossimita' delle pedane.Mi incuriosiva l'orrida saldatura del tubo.Guardando meglio ho visto che il terzetto di tubi alla confluenza e' costituito da una fusione. Bruttino, ma razionalissimo.Perche' consente assoluta precisione dimensionale.
Una cosa che mi piace dei tedeschi, funzionalita' prima di estetica.Una cosa che non mi piace? complicare affari semplici, oppure fare scelte inspiegabili, per esempio non concepire un paraspruzzi per il mono e il passeggero come quello brillantissimo concepito da 1muschio1 qui su qde, il backreef. Sembra di serie.oppure ancora non aver previsto un vano sottosella decente quando lo spazio per ricavarlo c'era.
Bellissimo invece il passaggio tubi freno anteriori dentro la piastra di sterzo, per non farli piegare con il molleggio.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando