Quote:
Originariamente inviata da Lindbergh
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio ai frequentatori del forum che hanno esperienza in merito: sono possessore da un mese circa della splendida 1200 gs, ed essendo la mia prima moto vera mi sto cimentando nelle esercitazioni per il conseguimento della patente A.
Devo dire che la guida del mezzo è oltre che affascinante anche semplice ed intuitiva; qualche piccola difficoltà s'incontra solo nelle manovre molto lente e qui il mio problema: effettuare la figura del 8 per l'abilitazione alla guida.
Ieri in un parcheggio deserto, con l'ausilio di bottiglie come birilli ho provato più volte e ne sono uscito un pò sconfortato, dopo aver sudato sette camicie ed aver "atterrato" una volta anche la moto non sono ancora riuscito a comprendere come gestire la manovra....
Chiedo umilmente soccorso a chi può darmi consigli......      
|
io non posso aiutarti, ho conseguito la A nel 81, sento spessoparlare di questa prova dell'8, ma non riesco a capirne la difficoltà. ti chiedo, ci sono dei prarametri fissi da rispettare? tipo, spazi definiti, metri precisi? se cosi non fosse, io er la mia esperienza ti posso solo dire di prendere bene confidenza con il mezzo, che a me smebra una delle moto più manovrabili della categoria, credo che poi tutto si risolva da solo.