in senso orario: entrando da sud dalla danimcarca, Ribe , piccola cittadina
il piu' antico centro di origine vichingo..l'abitazione piu' piccola della danimarca,
la torre dalla quale si apprezzano le tonalità del paesaggio danese fino al mare.
La striscia distrada sull'acqua che da Skaerbaerk va all'isola di Romo (con la o barrata..) nella quale
una spiaggia larga un chilometro e mezzo permette ai danesi di fare svolazzare svariate
forme di aquiloni verso il mare del nord.
un po' piu' verso il centro...Billund terra del Legoland..
Dirigendosi verso Arhus il castello di Kolding, mentre ad Arhus
una passeggiata tra le vie della ricostruzione originale del paese antico
e con esposti strumenti e arredi dell'epoca.
A Randers in agosto c'è una manifestazione musicale che coivolge tutta la cittadina..
strade deserte piu' del solito...sono tutti al parco musicale dove si esibiscono diversi gruppi
di genere.
Passando verso il Nord ad Hobro una sbirciata all'unico cimitero vichingo, poco conosciuto, punta
poi verso l'estremità ,
a Skagen dove si ammira l'uniode dei due mari..che talvolta forma
una onda increspata perpendicolare alla terra...un po' piu' a sud
parco naturale , le stupende ed incredibili dune. Skagen è celebre per essere
uno dei luoghi amati dai pittori che trovavano in essa ispirazione x gli acquerelli.
Odense, Copenhagen..(magari con il giretto in battello fino a vedere
le origini di Christiania con la guida)
puoi fare il ponte...di 15 km e imbarcarti poi svezia per sbarcare in germania.
Se sei sulla strada in germania, una puntata anche a Lubecca.. secondo me merita.
Ultima modifica di bikelink; 31-01-2009 a 15:56
Motivo: correzione nome
|