ci chiariamo sul concetto di erogazione elettrica? o altrimenti non ci dormo stanotte :-)
io intendo erogazione elettrica un' erogazione senza buchi che sia progressiva, indipendentemente dal fatto che sia potente o meno.
il 748 di mio fratello, tra i 7000 e gli 8000, tira tanti di quei calci che, se stai in curva intorno a quei regimi, ti conviene o andare sotto o andare sopra, o finire a terra.
il mio 749 non ha buchi di erogazione. certo, magari la spinta, passati i 9000 e' minore, ma e' comuqnue progressiva. naturalmente, portare il 749 a 2000 giri non ha alcun senso, si comincia a parlare di regimi a partire dai 4000 giri che, su una moto che arriva oltre gli 11000 ci può pure stare.
il mio gs1100 scalcia in modo molto fastidioso sotto i 3000. se fosse anche minimamente comparabile al 749, sarei più felice. non di troppo, ma più felice. e questo parlando di una moto che dai 7000 giri in su vibra come un frullatore e che non penso che arrivi a 9000 (mai provato, ne ci vedo il senso).
__________________
R1100GS '97
|