Mah Tommy...io i primi gli ho visti in Inghilterra.....erano belli ampi e ben inseriti nella carreggiata......come dei dossi sui quali salivi e scendevi senza avvertire sobbalzi o perdite d'aderenza.....allo stesso tempo, se non andavi all'andatura prevista, ti trovavi per aria con un balzo degno di Oler Togni.....per cui....a mio avviso, se una cosa si deve fare, ed è appurato qual'è il giusto fine, beh facciamola come Dio comanda....e non, come sempre, una scarpa ed una ciabatta........c'è qualche motociclista che ci ha perso anche la vita a causa di una non correta messa in opera e segnalazione.......
Inoltre, come in Germania, il posizionamento di dette strutture, andrebbero in funzione delle zone......ad esempio, quelle aree densamente abitate.....dove si potrebbe anche mettere il limite a 30 o 40 km/h.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|