non lo so, a rigopiano c'e' anche una struttura turistica ma la meta classica per il caffe' o il panino era il rifugio tito acerbo quando lo gestiva il mitico Fiore (i cui parenti, mi pare, hanno una trattoria lungo la strada subito sopra farindola, lu strego, non per fare pubblicita' ma val la pena di mangiarci: gli arrostinini li fanno, rigorosamente tagliati e "impizati" a mano, con le loro pecore)
qualche anno fa il tito acerbo crollo' ma da un paio di anni lo hanno ristrutturato e riaperto
http://www.rifugiotitoacerbo.it/