Muttley, scusami ma non mi pare corretto quanto affermi.

Se ne era discusso anche tempo fa...
L'art.170 da te citato riguarda il "Trasporto di persone , animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote" e dice che "e' vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri"
La chiave sta nel titolo,
Trasporto di oggetti e nella frase
oggetti che non siano solidamente assicurati.
Se non erro nelle discussioni precedenti avevamo concluso che le borse rigide fissate in modo solido alla moto non rientrano nella casistica presa in considerazione dall'art.170.
Per quanto riguarda la larghezza massima ammessa per i veicoli a due ruote, 1 metro si riferisce ai ciclomotori, per i motocicli la larghezza massima ammessa è 2 (due) metri. (Art.52 come modificato secondo quanto stabilito dal D.M. 3 novembre 1194, in SOGU 5/12/1994 n. 284, in attuazione della Direttiva 93/93/Cee del Consiglio, del 29 ottobre 1993).
Per cui le nostre borse dovrebbero rientrare comodamente in quanto previsto dal CdS.