Discussione: Sella KGT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2009, 22:13   #19
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

quella dei pantaloncini da ciclista è un po' che la voglio provare

quanto alla modificia sella, ho notato che sul K1200GT, dalla prima uscita fino ad oggi sono passati credo per almeno tre modelli di sella diversi

-il mio, che con il caldo cede molto sulla punta e che con il tempo si stropiccia creando antiestetiche ed irreparabili pieghe del rivestimento nei fianchi, con sella passeggero "pari"
-un successivo, con più consistenza sulla punta, che non fa le pieghe sul fianco, con abbianata sella passeggero con bombatura centrale
-l'ultimo (non so se da fine 2007) che è stato rivisto nell'ergonomia, con la sella che nel punto di contatto con il serbatoio è più stretta, e sui fianchi è tagliata in maniera più netta con un disegno meno arrotondato

sulla sella passeggero, non ho capito da cosa dipenda la versione con bombatura centrale, perchè non sono riuscito a collegarla nè a presenza o meno del riscaldamento nè a succesione dei modelli (in alcune moto più vecchie è già così, in altre no, in alcune recenti c'è in altre no, ho notato che è più spesso così se il rivestimento è in chiaro)

ditemi se avete informazioni più dettagliate in merito

comunque, a parte la divagazione,
penso che alla fine farò come sul precedente mezzo: rivestimento originale, taglio sui fianchi per facilitare la discesa della gamba, imbottitura confort

le selle chiavi in mano, tipo corbin mi hanno sempre spaventato
costano uno sproposito, non sempre mi finiscono esteticamente e quando ho avuto occasione di provarle, per le mie chiappe erano troppo consistenti e terribilmente dure
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando