Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Il commercio è costituito dall'incontro di volontà e di aspettative tra un venditore ed un acquirente.
Non esistono negozi "cari", esistono acquirenti che acquistano oggetti che costano molto.
Se non hanno i soldini o non vogliono acquistare, basta non entrare nel negozio.
Idem per gli acquirenti. Non ci sono acquirenti stronzi o da mandare a cagare. E' chiaro che un acquirente cerca di pagare il minimo possibile.
Basta rispondere di no o non rispondere proprio.
Sulla congruità o meno di 1.000 euro per un paio di borse seminuove, non mi pronuncio, ma Remo ha tutto il diritto di chiedere qualsivoglia cifra vuole.
|
Esatto.
E uno ha il diritto di rilanciare a qualunque cifra.
Domanda e offerta.
Poi ci s'incontra oppure no.
Ma perché le offese?
Non solo sono fuori luogo per l'educazione, ma lo sono anche "tecnicamente".