Discussione: Dunlop Qualifier RR
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2009, 15:28   #14
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
Vorrei - su consiglio dell'ottimo Mauro Venturini che me ne ha parlato bene - mettere le scarpette in oggetto alla mia mukkina.
Ditemi tutto su queste gomme, pregi e difetti, durata e prezzo.

grazie essisti
Per me il miglior compromesso attualmente in commercio.
La caratteristica principale che le distingue da tutte le concorrenti è che rendono la moto molto molto molto più agile Sembra di guidare una moto con 20 kg di meno. La peculiarità è che la moto è molto veloce nella discesa in piega (senza però il senso di "caduta" tipico delle Dunlop precedenti) ma è altrettanto veloce e leggera da raddrizzare.
Rispetto a tutte le altre gomme anche dall'indole più turistica che ho provato fin'ora, anche su altre moto, sono quelle che durano di più e che hanno la miglior costanza di rendimento nel tempo. Non si spiattellano se si fanno tirate in autostrada. Si comportano egregiamente con il bagnato (ho avuto modo di testarle dall'umido al diluvio con rischio di acquaplaning affrontato a velocità sostenute). Si scaldano velocemente per essere gomme sportive. Secondo me assecondano bene la guida di chi ama far scorrere la moto. Forse anche per questo hanno un consumo uniforme e si scalinano poco e solo verso fine vita. Io però i freni non li uso praticamente mai. Un po' di più quello posteriore
Chi ama le staccatone e gli ingressi con i freni tirati forse preferirà Metzeler/Pirelli che, a mio avviso, hanno meno tendenza autoraddrizzante e hanno anche una carcassa più morbida.
La tenuta e la trazione aprendo il gas a moto piegata sono eccellenti. Ma anche la diretta concorrenza non è da meno. Non è insomma la prestazione assoluta che le fa preferire, quanto il fatto che ti puoi godere la guida in ogni condizione dimenticandoti delle gomme.
La descrizione che ne fanno sul sito della Dunlop descrive bene il loro comportamento.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando