Ciao
La Corsica l'ho girata con ogni mezzo: moto, macchina barca e a piedi (da un lato all'altro in sette giorni dormendo nei boschi, bellissimo).
Per un giro in moto di due settimane consiglio di scegliere tre-quattro "campi base" in cui fermarsi tre-quattro giorni, per girare più snelli e non avere troppa ansia da pernottamento, ad agosto è piuttosto affollata.
Io farei St Florent - Porto (
http://www.hotellecolombo.com) - Propriano - Portovecchio
Imperdibili:
- Il giro del "dito" (cap corse)
- Le spiagge del deserto delle agriates (col GS ci arrivi in sterrato, attraversando un paesaggio incredibile, soprattutto al tramonro)
- La strada Calvi-Porto
- I Calanches
- Le spiagge del sud (Rondinara!)
- Le cascate di piscia di Gallo (fai il bagno in piscine naturali lungo un torrente)
- La Scala di Santa Regina
- La chiesetta di San Michele di Murato
- Perdersi nei paesini dell'interno e vedere spuntare il sorriso dei corsi appena vedono che la targa è italiana e non francese
Lascia stare la costa Ovest da Bastia fino a Solenzara, inutile, ed esplora ogni kilometro del resto, se dai un'occhiata alla cartina ti rendi conto di quante strade "verdi" ci siano in un'isola così piccola.
Altro consiglio: se la giri in senso antiorario starai dal lato del mare (vertigine e rischio dietro ogni curva, ma ti sembra di volare) se la giri in senso orario starai dal lato della montagna (ma comunque l'andatura sarà cautelata viste le curve cieche e la guida degli autoctoni).
Io la farei comunque in senso antiorario.
Ultimo consiglio, gli enduro/supermotard li fregano che è una meraviglia, le altre moto le lasciano stare di più: se hai un GS prendi sempre un albergo/camera col garage, comprati due bei lucchetti strong e l'adesivo della Corsica (il viso del moro con la facia in testa), la leggenda vuole che le moto che ce l'hanno vengano lasciate in pace.
Divertiti
Pietro