Ciao Patagoniensi,
una tecnica che utilizzo durante i viaggi un po' più lunghi è la seguente: ho uno zainone dove dentro cìè tutto quello che mi può servire durante il viaggio ed ho uno zainetto dove metto, man mano, le cose che mi servono, tipo vestiti e biancheria pulita (per uno o due giorni). In questa maniera ho lo zainone dove ci sono sia le cose pulite che quelle sporche (conservate, ovviamente, in sacchetti di plastica richiudibili). Lo zainetto funziona così da 24/48 ore, inoltre, tengo sempre disponibile un antipioggia, un giubbino più o meno leggero, un binocolo, la macchina fotografica, ecc. senza che sia troppo pesante.
Per quanto riguarda i pezzi di ricambio "leggeri", gli attrezzi e simili è inevitabile che stiano sulla moto.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|