Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 11:16   #1
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito Nuovi K e comando desmo

Quando ho provato di straforo la k1300r, ho notato che ha il comando desmodromico dell'acceleratore, rispetto al 1200 che ha un cordino solo (e quindi il ritorno del corpo farfallato quando si rilascia l'acceleratore è affidato ad una molla).

Questo del comando desmo è stato adottato negli anni '70 (anche prima in certi casi), quando l'effetto di risucchio nel carburatore sopratutto nei grossi monocilindrici (o bicilindrici pompati tipo il ducatone) poteva causare la mancata chiusura della farfalla, e quindi la moto rimaneva accelerata (e quindi pur tirando la frizione, non si aveva il frenomotore). Ai tempi questa cosa aveva causato anche delle vittime, e quindi si è passato all'adozione del comando desmo.

Ora però mi è venuto il dubbio: se hanno messo quel comando, visto che "nessun cane muove la coda per niente", non è che ci sono stati problemi col 1.200??? Qualcuno ne sà qualcosa??
Immagini allegate
Tipo di file: jpg desmor.jpg (58,7 KB, 341 visite)
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 26-01-2009 a 19:49
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando