Discussione: Età pneumatici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2009, 22:58   #4
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.110
predefinito

Grazie dei pareri

sul sito Metzeler ho trovato "quando" considerano loro vecchie delle coperture da moto:

"Esiste un limite di età massima delle coperture?
In Italia non esiste una regolamentazione in merito, mentre il WdK (Wirtschaftsverband der Kautschukindustrie) associazione delle industrie tedesche per la lavorazione della plastica, dà come unica indicazione che una copertura con più di 10 anni dalla costruzione può essere utilizzata solo se utilizzata e conservata in normali condizioni."

Personalmente 10 anni mi sembra un po' eccessivo.

Poi, per "normali condizioni" loro intendono:

"Conservare i pneumatici in un ambiente fresco, asciutto, poco illuminato e leggermente ventilato. La temperatura di conservazione non deve subire forti escursioni, mantenendo un livello al di sotto dei 25° C/ 77° F. Evitare contatti diretti con tubi e radiatori. L'ozono accelera l'invecchiamento del pneumatico, per tale motivo è consigliabile non conservare i pneumatici vicino a motori elettrici o altre attrezzature in grado di produrre scintille o scariche elettriche al fine di evitare una più alta concentrazione di ozono. Il contatto con petrolio o benzina può contaminare la gomma e rendere il pneumatico non più adatto all'uso. In caso di contatto, eliminare immediatamente qualsiasi traccia di petrolio o benzina con uno straccio pulito."

__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
liùc non è in linea   Rispondi quotando