Ciao Tommy, complimentissimi per il viaggio: siete dei grandi.
Mi sono letto e riletto il tuo post per potermi far un'idea del possibile guasto.
Il primo proprietario ha cambiato tutto il gruppo frizione ma anche l'albero in ingresso del cambio.
Forse aveva avuto problemi al millerighe?
Pensavo: a frizione tirata il disco frizione e l'albero del cambio non dovrebbero girare, se lo fanno (ammettendo che l'asta che spinge la molla a tazza sia a posto e non ci siano trascinamenti ) vuol dire che il il piatto e lo spingidisco in qualche modo ''toccano'' il disco frizione.
Essendo capitato 3 volte, secondo me, bisognerebbe controllare il perfetto parallelismo tra il disco e il piatto
Ciò potrebbe dipendere da tante cause es. albero motore non perfettamente in asse ( magari problema alla fusione dell'alloggiamento bronzina o alla bronzina stesa) o leggermente flesso, volano deformato ( e dici che un pò lo è ) .
Dovreste smontare tutto e controllare che tutte le superfici siano complanari o perpendicolari.
Il volano sarebbe meglio cambiarlo.
Tienici aggiornati
Ciao
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|