Ribadendo che parlo da novellino penso pero' che senza una giusta maturita' e responsabilita' nella guida qualsiasi moto sia molto pericolosa. Con la mia auto (motore 3000 BMW) anziche' lanciarmi ai 200 in autostrada la prima cosa che faccio e' accendere il regolatore di velocita' entro i limiti. Cio' che mi affascina del KS non e' la sua potenza (eccessiva!) ma la sua bellezza nel design e le sue caratteristiche di agilita' sportiva e confort insieme.
Il GS che come ho gia detto ho guidato la scorsa estate facendo anche diversi viaggetti su e giu per Toscana e Trentino, e' una gran moto che risponde ottimamente a tutte le esigenze, ma esteticamente non mi fa impazzire (non se ne abbia a male chi lo possiede a detta di tutti e' una gran moto), le altre sporttourer secondo me mancano dell'agilita' e facilita' di guida che BMW ha azzeccato nel KS. Quindi tenendo coscienziosamente a bada la sua potenza penso che nel KS troverei cio' che cerco, piacere per gli occhi e piacere nella guida sia fra le curve in montagna sia in un lungo viaggio con borse e moglie a presso. Sabato al concessionario ho conosciuto un medico cinquantenne che ha venduto il suo krs per il ks sia lui che sua moglie erano entusiasti...che siano stati pagati dal proprietario? Avrete capito che al 90% la comprero', sapevo che giustamente me lo avreste sconsigliato, ma avrete capito anche che ho una testa durissima.
Grazie a tutti
|