Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
seriamente!
....e' la speculazione che mi fa incazzere!!
in Cina li pagano 1 euro l'ora e poi te la vendono a cifre esorbitanti!
come se fosse stata prodotta a costi d'opera nostrana!!....siam sempre li'....
io,sono per il boicottaggio!....sara' anche ottima,ma lo speculo e il perculo m'ingrifano male,ripeto!
|
Premesso che lavoro nel tessile, anche se non nello specifico settore dell'abbigliamento tecnico, sfatiamo il mito cinese del "tutto a 1 Euro".
Il settore dell'abbigliamento tecnico è in continua evoluzione. I tessuti sono costosi, e la confezione dei capi tutt'altro che semplice.
Poi la filiera è lunga, basti pensare che solo il venditore finale di solito (sconti a parte) raddoppia il prezzo nel fare il listino.
Quanto sopra detto a mio parere acquistare merce di fascia alta ha i suoi vantaggi. Io compero solo Dainese, mai avuto una lamentela, ed un completo mi dura 4 anni.
Ho recentemente ordinato una giacca NECTOR, che costa di listino poco meno di 800 Euro (500 Euro scontata). Se come sempre mi durerà 4 stagioni, alla fine sono poco piu' di 100 Euro / annui, e vesto con un capo comodo e sicuro. Certo 1 milione delle vecchie lire per una giacca son tanti soldi, ma se pensi a cosa paghi un paio di Jeans diventa tutto piu' credibile.
Poi quanto Dainese spenda in pubblicità, quanto guadagni, e chi incassi cosa lungo la filiera non è affar mio.
Dpelago KTM 990 SMT