Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Per spegnimenti la causa era il distacco del corpo farfallato posteriore, bastava far controllare una fascetta che andava sostituita e far ingrassare leggermente le carburazione.
Per la ruvidità del motore bisogna tener presente che deriva dalla famosa TL ed essendo un motore sportivo va da se che gli piaceva girare alto  .
Per gli ondeggiamente come per la GS std era meglio cambiare il mono posteriore, cedevole, con più performante...come sul GS 
|
ma dai Roger, sta avedere che adesso arrivi tu e mi risolvi il problema

. Gli interventi di cui parli furono eseguiti, inoltre furono sostitute anche centralina e sonda lambda (oltre alla campana della frizione ma questo per le vibrazioni), tra l'altro in quel periodo se ne parlava anche sui forum ed il corpo farfallato fu la prima cosa ad essere verificata. Sulla moto ci hanno lavorato direttamente un meccanico Suzuki bravissimo in contatto diretto con la Suzuki Italia... una volta gliel'ho lasciata anche per venti giorni. E' una storia che è durata un'anno e mi sembrerebbe OT spiegarla tutta (e poi sinceramente l'ho ormai rimossa).
Per gli ondeggiamenti ho avuto un GS 1150 ed ora felicissimo possessore di un 1200 con ammo std ma non li ho mai avvertiti, anzi mi è sembrato di sognare la prima volta che ho fatto autostrada con il 1150... ma quello poteva dipendere davvero da tanti fattori, gomme (usura/pressione), carico della moto, bauletto, ecc..
Comunque mi fa piacere che tu abbia un ottimo ricordo di questa moto, cosa che io non ho, tutto qui