Discussione: K 1300 R - ABS si o no
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2009, 14:41   #178
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lascia perdere Toro, intanto non se ne arriva alla fine. Com'è la situazione ormai l'abbiamo capito tutti. L'ABS non è un'assicurazione sulla vita. Chi lo vuole accetta qualche magagna a fronte di un po' di sicurezza in più, chi non lo vuole ritiene che la sicurezza in più non valga le magagne.
E fino qui saremmo pressapoco tutti d'accordo.

Lo scontro è di carattere ideologico.
Chi non lo vuole sostiene di essere quasi bravo come l'ABS e di saper controllare il panic stop, di conseguenza i sostenitori si sentono offesi dal fatto che ci sia qualcuno che si ritenga più bravo di lui. E allora tira fuori il discorso assoluto che il panic stop "non è controllabile".
Per contro i sostenitori sostengono che chi non ne ha bisogno è perchè è un fermone, salvo poi dichiarare che l'ABS serve anche a 30 Km/h, oppure è un morituro che sta aspettando il suo momento fatale. Ovvio che questa interpretazione non incontri chi ritiene di non averne bisogno.

Per rispondere alle sceneggiate che "prima di partire bisogna controllare che non ci sia nessuno per strada", riporto ancora una volta il concetto che me lo fa ritenere (quasi) inutile, sulle mie moto. Anche perchè per essere coerenti anche chi ha l'ABS dovrebbe controllare che sulla strada non ci sia nessuno prima di partire perche se quello che taglia la strada è un po' più vicino l'ABS non salva comunque.

Parlando di "panic stop" non si fa riferimento ad una precisa velocità, una distanza di frenatura, o una condizione della strada, perchè tutti questi fattori sono soggettivi. Nelle stesse condizioni uno si fa prendere dal panico e va in terra uno valuta che ci sono gli spazi per fermarsi e frena normalmente senza cadere.
Qui sta il punto.
Io ritengo di saper valutare se ci sono le condizioni per fermarmi e quindi di non farmi prendere dal panico. Questo non significa che io sia esente dal panic stop. Il giorno che mi troverò in una situazione disperata darò la pinzata e finirò in terra ma in quelle condizioni l'ABS mi farebbe sbattere nell'ostacolo ancora in sella alla moto. Le conseguenze nei due casi non sono quantificabili.

Poi resta il fatto di quanto sia bravo io a frenare e quanto sia bravo l'ABS. Ritengo plausibile che l'ABS sia mediamente un po' più bravo di me, quindi può succedere che in una particolare situazione l'ABS mi fermerebbe mentre io arrivo sull'ostacolo con ancora un minimo di velocità. Per contro esiste la possibilità che in qualche caso l'ABS intervenga alla cazzo o non funzioni o si guasti o mi scarichi la batteria. Valutando queste due possibilità limite preferisco non averlo, anche perchè avendo più di una moto preferisco che si comportino tutte allo stesso modo.

E questo è il mio ultimo post sull'ABS.

Ultima modifica di aldo; 16-01-2009 a 14:46
  Rispondi quotando