posso aggiungere che oltre il contingentamento, il motivo del successo della 350 e' che dai 18 anni ai 21 potevi guidare al massimo un 350.
La morini andava di piu', e consumava pochissimo, il motore era fantastico.La ciclistica tradizionale.Il guzzi identico a quello del servizio l'ha avuto mio fratello.Come le guzzi dell'epoca aveva materiali e finitura scarsini, ma come doti di ciclistica e frenata era di livello eccelso per l'epoca, meglio anche della gran maggioranza delle maximoto.
Il progetto poi era razionalissimo.ricordo che dovemmo cambiare un piattello reggispinta della frizione,staccavi 3 bulloni e un paio di connettori e tutta la moto si divideva in due, la parte superiore attaccata alla ruota davanti la appoggiavi su una sedia e stava li', la parte inferiore restava il motore, appoggiato su cavalletto e ruota dietro, come sul tavolo operatorio, senza bisogno di sostegni.Peccato per materiali e finitura, ma a confronto con le bmw r45-65 il guzzi serie piccola aveva una razionalita' di progetto ,ciclistica e frenata molto superiori.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|