Discussione: frizione sinterizzata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2009, 09:42   #4
Ale&ester
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Ale&ester
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Chiari (Brescia)
Messaggi: 177
predefinito

Grazie Peranga
Ho cercato sulla rete il materiale Adige ma pare che nei catologhi non ci sia il marchio Bmw....
In effetti dal manuale di officina si vede che il lavoro e' veramente lungo (aprire in pratica tutto il carter motore), per le mie capacita' ovviamente impensabile il che si tradurra' in una spesa per il meccanico non indifferente. Comunque potrebbe valere la pena dato che ho la mucca a 50.000 km e la mia frizione immagino non sia nuovissima.
Il quesito sarebbe rivolto a capire se (oltre al fatto di ottenere una robustezza maggiore alle sollecitazioni) con questa frizione la trasmissione di coppia sia modulabile meglio che con la frizione originale che tende ad attaccare e staccare in un intervallo di angolazione leva molto ridotto. Questo fatto complica ulteriormente l'utilizzo in prima marcia in fuoristrada (su sconnesso dove e' necessaria una velocita' piu' bassa o in ripartenza su smosso in salita) che come tutti sanno e' rapportata molto lunga
__________________
El Buitre quebratahuesos
Ale&ester non č in linea   Rispondi quotando