| 
 
			
			X Fedeferr
 La tensione nominale si riferisce alla tensione per cui un impianto o una sua parte è progettato, e rappresenta il valore di riferimento con il quale il sistema è denominato e al quale sono riferite le sue caratteristiche, in questo caso 12V.
 La capacità Nominale, è quanti milliampere una batteria è in grado di fornire in un ora di utilizzo, cioè le batterie di avviamento non sopportano di essere scaricate oltre il 25-30% della capacità nominale per più di 10 volte: sono state costruite per l’avviamento dove il consumo per ogni messa in moto è di circa 5 Ah, la 550 infatti si scarica in 10 ore a ciclo continuo.
 Per quanto riguarda la tensione, nelle batterie da moto sono praticamente in tutti i casi, a 12 Volt, la capacità nominale si esprime come la quantità di ampere/ora (Ah) che la batteria è in grado di fornire.
 
 La tensione nominale si misura in Volt è di regola 6 12 o 24V
 La capacità Nominale si misura in ampere/ora e va da 5 a 150 o più Ah
 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 
				 Ultima modifica di Davide;  12-01-2009 a 21:53
 |