Caro Claudio, mi ha fatto molto piacere la tua prova.
Come avrai notato non sono mai intervenuto sui 3D riguardanti la K12S e K12R perché.... ogni scarrafone è bello a mamma sua
Però però però, per la stima che ho di te, replico, spero con molta obiettività, alle tue impressioni.
Sai che ho avuto per parte dell'inverno anche una GT.
L K12S in città si porta come una bicicletta, è stata una sorpresa anche per me, ma non mi venire a dire che i kg. di differenza non si sentono
Io la GT l'ho trovata eccellente, ma un pò pesantina da variare una volta impostata la curva allegra; la S la modifichi come vuoi, ed è una bella sicurezza.
Il motore del GT mi ha colpito per il funzionamento elettrico, ma alla fine mi sembrava che non ne avesse poi tanto; il motore della S è più ruvido, verissimo, ma è quello che mi aspetto da un motore da xxx HP nel senso che ti ricorda sempre che ne ha in abbondanza, un vero purosangue.
La gestione tra 1700 e 2200 è un pò una cavolata, ma la sistemeranno, forse.
Le sospensioni sono il motivo per cui ho preso questa moto; io sono leggerino, 73 Kg. e viaggio sempre con le regolazioni vicino al minimo, anche col TDM (Ohlins); se tu hai notato che sia durissima, probabilmente avevi il settaggio di precarico molla a 2 o addirittura 3, perché nella configurazione minima la trovo proprio al limite del ballerino, tant'è che la tengo così a basse andature, appena comincio qualche curva passo in corsa allo step superiore.
Il cambio fa schifo.... apparentemente; anche io ho lamentato il "Clonk" ma solo passando da seconda a terza, mai nelle altre marce, che entrano come niente; siccome mi rompe questa cosa, ho voluto capirci un pò di più.
Il risultato è che: a motore freddo entra perfettamente, a motore caldo tra 2000 e 4000 giri tira una martellata, sopra i 4000 non si sente assolutamente più; mi pare un comportamento adeguato ad una sportiva, anche se sarei ben più felice se me lo sistemassero.
Con tutta sta menata cosa voglio dire?
Che ho fatto 2.000 km. e devo ancora cominciare a capire che cosa sia questa moto, a scoprirne i segreti ed il miglior utilizzo, e penso che mi ci vorrà ancora molto; pertanto, ben vengano tutte le prove fatte con giretti in condizioni di traffico non cercate, però pensare di esprimere un giudizio (pur, ti ripeto, molto stimato) in così poco tempo, con l'ansia di una moto assolutamente sconosciuta, non debitamente settata ed il timore di combinare qualche danno, forse non è proprio il massimo della completezza.
E per finire, ti scandalizzo

Giudizio dello zainetto, assolutamente disinteressata al tipo di moto che ha sotto il c...: meglio del TDM, ma meglio anche del GT come posizione gambe, angolo, visibilità, comfort, protezione aerodinamica a parte.