Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 23:11   #7
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il codice non parla mai di velocità istantanea, afferma solo che "Le apparecchiature destinate a controllare l'osservanza dei limiti di velocità devono essere costruite in modo da raggiungere detto scopo fissando la velocità del veicolo in un dato momento in modo chiaro ed accertabile, tutelando la riservatezza dell'utente. "
E la parola "momento" non significa necessariamente "istante".
Manco per idea...

I concetti di "velocità" utilizzati nel CdS sono esattamente quelli definiti nella fisica classica.

E in fisica si definiscono due concetti ben distinti: la "velocità istantanea", cioè quella grandezza composta ds/dt calcolata in un dato istante, ove per "istante" si intende un intervallo di tempo non misurabile, cioè "tendente a zero", e la "velocità media", cioè quella grandezza composta (s2-s1)/(t2-t1) calcolata in un intervallo di tempo misurabile.

Ne deriva necessariamente che se non si parla di velocità media allora si deve parlare di velocità istantanea. Non ci sono altre alternative.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando