L'ABS: una volta che lo conosci, è probabile che ti piaccia anche. Quello della R1200S è molto buono, non mi è mai entrato nella guida un po' più sportiva (devi strizzare forte), forse una volta che ero su uno sconnesso niente male. Mentre cambia la guida dal giorno alla notte in condizioni brutte: se ti capitasse di usarla in centro per qualche ragione, anche se ti auguro di no

, il sampietrino (anche bagnato) sarebbe meno assassino! Poi se invece lo vuoi disinserire puoi farlo, ma è talmente "assente" in condizioni normali che è difficile che ti venga da toglierlo. Unico consiglio: anche se la prendi senza provarla, esercitati nelle inchiodate su sconnesso/liscio a moto dritta e al sicuro, così sentirai come reagisce la moto ad una frenata di emergenza. Vale tanto per i neofiti quanto per gli esperti (lo dicono anche per le auto, no?). Il telelever (e il paralever) rendono la moto un po' più "permissiva" secondo me, forse danno meno senso di onnipotenza ma a mio avviso più tranquillità/spazio di manovra. E' la seconda moto con questo sistema che ho, e ora le moto "normali" mi sembrano ovviamente più nervose. Quanto alla comodità... io sono un po' più alto di te, circa 1.85, e nonostante questo non ho sofferto granché per poco meno di 600km percorsi in una giornata: certo, non è un tourer (e scordati il passeggero) ma anche viaggiando sempre con le punte sulle pedane la posizione mi sembra comoda. Forse avere le braccia lunghe mi da il vantaggio di non sentire sempre il peso sui polsi, ma comunque è talmente stabile che puoi riposare le braccia quando vuoi...
Se guardi al divertimento potrebbe davvero essere il giusto compromesso tra sport e turismo, secondo me le anime ce le ha tutte e due (più delle cosiddette sport-touring).
F.