Ciao
Sono anni che viaggio da solo con mia moglie come co-pilota, avendo partecipato anche a diversi viaggi organizzati da vari Tour Operators specializzati in viaggi in moto, posso assicurarti che avendo una buona base organizzativa, conoscenza dell' Inglese - uso di Internet - voglia di leggere e studiare il percorso da fare, organizzarsi il viaggio da soli comporta non solo un risparmio di denaro ma anche di arrabbiature con compagni di viaggio sconosciuti.
Il problema è rendersi conto che il denaro è un fattore determinante, subito dopo viene il tempo a disposizione, nella pianificazione di un viaggio.
La tua premessa di chiedere informazioni per un viaggio che parte con un budget di 1000 euro per 3 settimane mi ricorda tanto quegli sketch comici che danno le istruzioni su come portare la pace nel mondo o le imitazioni di Fiorello sul conduttore di Art Attak: demenziale !
Non è una mancanza di riguardo nei tuoi confronti ma solo una constatazione di un dato di fatto.
Quella che hai fatto è la tipica domanda di chi parla senza ragionare, come sono certo tu invece sia in grado di fare.
Sarebbe bastato dividere 1000 per 21 giorni per avere meno di 50 euro al giorno che non sono abbastanza nemmeno per un viaggio in Italia.
Considerando un pieno a 22 euro per 350 kilometri di percorrenza te ne rimangono 28 per mangiare bere e dormire....da solo perchè in due la cifra diventa ancora piu "demenziale".
Il fatto poi che tu menzioni mezzi di trasporto come Navi-Traghetti-Aereo mi fa pensare che forse il tuo sia un test per verificare l' intelligenza ( e la pazienza) degli interlocutori in questo Forum: il loro utilizzo e costo è uno dei fattori più determinanti nelo stabilire il costo di un viaggio.
Non occorre avere esperienza di viaggio per rendersi conto di quanto costi andare in vacanza, basta analizzare le spese affrontate nel corso di una lunga giornata in moto, magari visitando una delle splendide mete Italiane, per farsi un' idea di quanto denaro occorre come spesa complessiva.
Viaggiare costa, in termini di tempo e denaro.
Alcune spese sono imprescindibili ed al di sotto di tali cifre si può solo sognare...ma quando ti svegli il tuo caffé è già freddo.
Non c'è nulla di male a non avere la possibilità economica per affrontare il "viaggio dei miei sogni", anzi la consapevolezza di non poterselo permettere ritengo sia molto più positiva dell' illusione di poter affrontare destinazioni che vanno oltre le nostre capacità economico-organizzative.
Se il proprio è un "vero" sogno alla fine si avvera, come ha scritto Ezra Pound in uno dei suoi sonetti: " Insegui il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando ! ".
Ti auguro di avverare presto anche il tuo...
Con simpatia
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|