Raga, temo di andare OT e preferirei non farmi cazziare dagli amministratori

sul più bello...
Mi piacerebbe che la discussione fosse di utilità anche per altri utenti.
Grazie per ogni vostro contributo; @steu369: 4000 euro per un viaggio di 4 settimane non sono proprio pochi, hai postato da qualche parte i dettagli del viaggio oppure un brief?
@vadocomeundiavolo: caspita in IRAN addirittura

nel '08, pericoli? Difficoltà nel fare i documenti? Quali mezzi? Quanto tempo?
Nei viaggi organizzati, soldi ben spesi comunque, non voglio criticarli assolutamente, ci sono servizi importanti, come l'auto al seguito, di cui vorrei fare a meno per tagliare i costi.
Ovviamente può anche emergere che, alla fine dei conti, conviene di più il tour organizzato per una banale "economia di scala".
Se comunque si vuole provare ad esplorare in solitaria, è necessario puntare su zone più vicine e gestibili da organizzare e da raggiungere, senza perdere quel gusto per le piste, le zone "poco" esplorate, per il tassello adatto alla mucca, per il guado "scenografico" ma non troppo tecnico...
Non precluderei nessun tipo di percorso a priori: infatti in determinate condizioni, l'accoppiata iPod + autostrada ti consente di velocizzare gli spostamenti e dedicare tempo ed energie ai posti più belli.
Per esempio: se dovessi fare i tour organizzati in Islanda oppure in NordAfrica non mi sparerei i trasferimenti da 700 km da Milano fino in Scozia od in Africa, ma prenderei la nave oppure l'Autozug: mi consentirebbe di risparmiare tempo ed energie per la parte più "sexy" del viaggio.
La flessibilità è molto importante per me, non sono un talebano del macinare KM.