Pensavo infatti al fermo del mezzo come valida l'aternativa alla multa "proporzionale". In effetti anche questa soluzione permetterebbe all'abbiente di circolare comunque, potendo lui magari scegliere tra le 10-15 moto/auto nel suo box. Potrebbe però essere valida per tutte qlle macchine aziendali, il cui proprietario è una società e nn una persona fisica? Un'azienda, scontenta di avere fermi dei mezzi, vedendo calare la produttività, potrebbe gestire dei controlli sul'identità di chi usa la sue macchine, no?
Per qnto riguarda l'uso privato, si potrebbe "fare il mazzo" al proprietario del mezzo, e vedrremmo schiere di genitori che prendono a calci sul deretano il figlio neopatentato colpevole di multa con l'auto di famiglia!
Rimango cmnq sempre dell'idea che la multa sul reddito non sia giusta ed equa come dev'essere la legge nei confronti dei cittadini. E poi, pensa solo ad un della valle che intesta l'auto alla mogliettina/velina/colf di turno, con reddito evidentemente "diwerso"!
__________________
Ho un mono da mona: F650GS Dakar
Il Moscone: Triunz Tigre 12centinaia!!!
|