Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2008, 15:33   #47
Pas.Ko
Mukkista
 
L'avatar di Pas.Ko
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
predefinito

Pres1200
Domanda: c'è stato mai qualcuno che si è pentito di essere passato dalla STD alla ADV e se l'ha fatto è passato di nuovo alla std? ...o non si torna più indietro?



Credo che la domanda giusta da porsi sia questa: l’ADV è solo scimmia o, effettivamente ha “quel qualcosa in più” ?!?


Slint
cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo


infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai..



riflettendoci…
peso e volume in più, non è come essere grassi ?!? (detto da me è un eufemismo!)
Ritengo che, la più significativa differenza tra le due moto si risolva proprio nella minore o maggiore protezione aerodinamica delle due moto…
Mototurismo, Lunghi Viaggi, Fuoristrada, Usi Specifici…..credo siano meglio adatti a mezzi “specifici”, idoneamente concepiti.
Mi spiego meglio: credo che, l’uso più frequente che si faccia del GS, sia esso STD che ADV, sia il “motocazzeggio” (consentitemi il termine, è fico!), ovvero giri domenicali per calli e passi di circa 200-400 km con “sana magnata” inclusa. Un uso diverso da questo, prevede, sempre e comunque un adattamento della moto, al quale fra l’altro sia lo STD che l’ADV ben si prestano.
Personalmente utilizzo il mio STD proprio per il “motocazzeggio”, e quando riesco ad accodarmi ad un gruppo (solitamente) di giovani “stradaroli” riuscendone a tenere il passo ed in alcuni casi a superare gruppetti di loro, come motociclista spensierato mi sento meglio di un “quasi quarantenne bi-papà in soprappeso”, e la linea snella e performante (a mio parere bellissima) dello STD proietta nel mio (fantasiosissimo) immaginario un doveroso rispetto da parte dei “giovani stradaroli” nei miei confronti.
Nei meno frequenti “viaggi lunghi” con tratti autostradali, fatti per lo più per raggiungere il gruppo, soffro la mancanza di una migliore o maggiore protezione aerodinamica, ciò soprattutto nel periodi invernali. Da qualche tempo penso di risolvere questo handicap, mediante l’utilizzo di un nuovo cupolino maggiormente protettivo……....<<mah?!?>>
In considerazione di quanto detto, posso confermare solo una cosa: una SCIMMIA è e rimarrà sempre una ed in quanto tale va rispettata…..
Mahhh… l’ADV è solo scimmia o, effettivamente ha “quel qualcosa in più” ?!?

Questo è l’eterno dilemma!
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
Pas.Ko non è in linea   Rispondi quotando