Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2008, 01:56   #52
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
la prima impressione che ho avuto con le borse della goldwing è stata negativa, poi però con un pò di tempo ho imparato a caricare (avevo dovuto imparare anche con le bmw)e posso affermare senza possibilità di essere smentito che in goldwing si carica tra borse e bauletto almeno il 30-40% in più che sulla kgt, l'ultima bmw che ho avuto. inoltre non trascurabile il fatto che il bauletto di dietro ha un portapacchi dove metti sopra tranquillamente un sacco pieno tipo bmw, senza per questo rischiare di perdere il bauletto o perdere la stabilità della parte anteriore per l'eccessivo carico, in sostanza senza armennicoli strani tipo Pier ti porti dietro normalmente quasi il doppio delle normali granturismo senza pregiudicare la stabilità della motocicletta...non mi sembra poco. e mi voglio sprecare, la goldwing nella parte posteriore è più stretta di qualsiasi moto con borse bmw o peggio givi, minimo 10-15 cm adesso basta buon Natale
Se vogliamo discutere in maniera costruttiva lo possiamo fare, se dobbiamo essere talebani mi tiro fuori dal discorso e vi lascio sfogare.
Nelle borse della RT ci stanno 4 caschi modulari.
Uno in ogni borsa laterale e 2 nel top case.
Nelle borse laterali della Gold un casco non ci sta e nel top case 2 caschi ci stanno al pelo, ma nel metterli dentro devi fare molta, molta attenzione.
Il bordo del baule rientra all'interno della sagoma e finisce con un profilo in plastica non rifinito e non protetto da alcuna guarnizione; questo ti obbliga a prestare molta attenzione se non vuoi rischiare di graffiare i caschi.
Secondo me pur prestando la massima attenzione prima o poi sbagli di qualche millimetro a poggiarlo e rovini la visiera.
Nel migliore dei casi la capienza totale delle valigie della Honda è pari a quella della RT 1200, ma è molto, molto meno sfruttabile perchè decisamente meno regolare; magari se le tieni chiuse e ci fai un buco sopra, ci puoi versare molti litri di acqua prima di riempirle, ma farne un' uso vero è un'altro discorso.
Tutti gli intestizi, o buchi e buchetti quasi irraggiungibili non li sfrutti.
Le borse idelai sono quelle del GS ADV, che magari pagano qualche litro a quelle della RT o della Gold, ma che si lasciano sfruttare fino all'ultimo cm.
Poi possiamo dire che il braccetto idraulico che comanda l'apertura delle borse della Honda fa fico (e siamo daccordo), ma da un punto di vista pratico potrebbero e dovrebbero essere migliori.

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...

Ultima modifica di Pier_il_polso; 25-12-2008 a 02:01
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando