Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2008, 13:35   #43
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Cmq la motivazione per la quale e' successo tutto cio' e' da ricercarsi nella conformazione della carena della moto, oltre che dagli attacchi. Il serbatoio unito ai fianchetti laterali del GS quando la mot e' in movimento incamerano aria dal davanti, senza poterla sfogare. Quella parte della moto tende a gonfiarsi diventando una specie di pacacadute. Con il tempo i ganci in gomma si usurano e perdono resistenza.Ed ecco che i fianchetti ad alte velocita' saltano. Insomma il problema di quella moto e' l'aereodinamica. Dovrebbero inventarsi qualcosa.
La velocita' di codice non centra nulla. In Germania sulle autoban non esiste codice di velocita'.. e sul manuale istruzione del GS la velocita' dichiarata e': oltre i 200 km/h..
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando