Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2008, 15:08   #1
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito R1150 e frecce a led: basta con le resistenze!

Come molti sapranno, nella serie 1150 (e anche in tutte quelle precedenti) sostituire le frecce originali (lampade da 21W) con altre a minor assorbimento, come quelle della serie 1200 (10W) oppure con delle aftemarket a led, ha un effetto collaterale: il lampeggio aumenta di frequenza.

Questo è voluto dai progettisti: in condizioni normali infatti, un minor assorbimento di corrente significa 'lampadina bruciata', per cui il lampeggio accelerato serve proprio a segnalare il problema al pilota.

La soluzione? ripristinare l'assorbimento corretto mettendo delle resistenze di potenza in parallelo alle lampade.

Nulla di complicato, ma .... si può fare di meglio: si modifica il relè di comando (flasher) in modo che consideri corretto il nuovo assorbimento.

L'operazione è semplice e perfettamente reversibile, per cui non è necessario acquistare alcun ricambio da cannibalizzare.

Quella che segue è la guida delle operazioni da compiere: bastano un saldatore a stagno ed uno spezzone di filo isolato da 15-30cm di sezione molto ridotta (io ho usato un filo da 28AWG, cioè 0.08mm^2).

Attenzione: questi valori (15cm e 0.08mm^2) non sono assolutamente critici.
Soprattutto, sono perfettamente adatti per il funzionamento delle frecce della serie 1200 con lampade da 10W; infatti il flasher modificato come segue funziona perfettamente sia con le frecce 1200 sia con le originali (il che tutto sommato non è male).

Per l'utilizzo con frecce a led, che assorbono pochissima corrente, sarà quasi sicuramente necessario aumentare sensibilmente la lunghezza del cavo o diminuirne la sezione, ma i valori esatti dipendono dalle frecce che state utilizzando.
Io partirei utilizzando la stessa sezione (più sottile diventa anche difficile da maneggiare) e raddoppiando la lunghezza: se il lampeggio non si regolarizza, aumentate la lunghezza fino a quando il tutto non si sistema.

Ma andiamo con ordine

Il relè da modificare è quello indicato con il numero 10 nell'immagine seguente.
Smontatelo sganciando il connettore (è necessario ruotare la levetta di ritenuta sul connettore, è più facile da fare che da spiegare).
Immagini allegate
Tipo di file: jpg fuses.jpg (41,8 KB, 1397 visite)

Ultima modifica di top; 07-01-2009 a 18:53
  Rispondi quotando