Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
La sveglia suona alle 9.30 e vista la bella giornata assolata in men che non si dica sono giù in garage.
Davanti a me ho il TOMAHAWAK III (il GS) e il TENDER (l'SH); oggi tocca alla moto.
Anch'io ho avuto la stessa idea e avevo davanti la Morini 9 1/2 e il buon vecchio Yamaha Majesty 250.
Si parte ... peccato però che oggi è un classico giorno lavorativo e la destinazione finale è l'ufficio.
Già, peccato.....
Complice il fatto che questa sera ho una cena ai castelli, mi porto dietro il GPS e faccio un test; lo azzero alla partenza dal garage e prendo i dati all'arrivo in ufficio.
Km totali: 9,60Km
Solo? Per me sono almeno 35.
tempo viaggio tatale: 28min.
Tempo totale: boh?! Credo circa 35-40 min.
velocità massima: 81,4Km/h
In un tratto io ho letto 127 poi ho dovuto chiudere....
una media di 20,5Km/h su un percorso di 9,60Km e con un tratto di circa 2Km a 80Km/h è da fucilata nelle pa**e ... e consideriamo pure che nelle ore di punta lo stesso tragitto l'ho fatto anche in 45min. ... non oso immaginare cosa può essere farlo in macchina.
Io ho goduto per almeno 25 km dato che è il tratto extraurbano che devo percorrere.
W LE PICCOLE CITTA' DI PROVINCIA
|
Come non quotare.....certo che se tanta gente per andare al lavoro prendesse i mezzi pubblici tanto stress sarebbe evitato, le tasche sarebbero più piene e l'aria sarebbe molto più pulita.
Per diverso tempo i 35 km li ho fatti in moto, adesso uso l'auto per i due chilometri che mi dividono dalla stazione più vicina, abbonamento al treno ed arrivo più fresco e rilassato, credo proprio che non cambierò più abitudini anche perché, a spanne, il tutto mi fa risparmiare almeno 400 Euro l'anno.
La moto per andare al lavoro la uso solo per muoverla ogni tanto se no solo per girare nei fine settimana.