Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2008, 23:32   #1
fulicchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Taranto e Roma.
Messaggi: 133
predefinito RT 850 o 1150? That's the question!

Salve a tutti, sono nuovo di qui e non sono riuscito a trovare una discussione su questo argomento.
Scrivo perché un amletico dubbio non mi fa dormire più di giorno!

Convivo felicemente con un K 100 Rs 16v percorrendo brevi tragitti (50Km) quotidianemente e due volte l'anno due, tre viaggetti dalla Puglia non oltre la linea Gustav.
Tra un annetto dovrei trasferirmi a Roma e dovrò quindi percorrere con una certa frequenza distanze di 500 Km una, due volte al mese, con uso quotidiano però della moto nella Capitale.
Certo con tutto si può fare tutto, anche col K, basta volerlo, ma un R-RT penso sarebbe l'ideale sia per viaggi più lunghi sia per spostamenti in città (col suo manubrio tipo scooterone). Eppoi, porca mukka, l'RT è proprio bello!

Però, mi chiedo, c'è una significativa differenza in maneggevolezza, consumi, e soprattutto guida cittadina per preferire la cilindrata più piccola, cioè l'850 al 1150? Come peso mi pare che differiscano solo di 10 Kg. Per la superstrada, mi dico, sarebbe da preferire il 1150, per la città forse l'850. Poi l'850 usato costa una nticchia di meno del fratello maggiore.
(Resta da decidere cosa ne farò del K! Gli sparerò un colpo alla testa e poi un funerale con tutti gli onori. La testa poi l'appenderò al muro vicino a quella del bufalo!).

Beh, mi sono dilungato abbastanza! Comunque se qualcuno che magari li ha posseduti entrambi potesse raccontarmi la sua esperienza lo ringrazio anticipatamente.
Buona notte a tutti!
__________________
Bianchi Alicanto.
Bianchi Spillo Zaffiro Gent.
Basta 'a salute e un par de gomme nove...

Ultima modifica di fulicchio; 12-12-2008 a 23:35 Motivo: Errori ortografici
fulicchio non è in linea   Rispondi quotando