Ti faccio un po' d'ordine come da mia diretta esperienza sull'import ...
Se tu acquisti e ti fai spedire qualcosa da un paese membro CE , difficilmente il pacco è sottoposto a controlli a meno che (ovvaimente) non vi sia contenuto e/o mittente e/o destinatario sospetto .
Discorso opposto se chi ti spedisce è Extra-Ce (es. la Svizzera ) dove hai alte-altissime probabilità che il pacco faccia dogana e che ti venga applicata sia l' IVA (o VAT-Code che dir si voglia) del paese importatore (20% nel ns. caso) che unitamente un dazio doganale il cui coefficiente o percentuuale dipende dalla categoria merceologica in cui è listato l'oggetto che viene introdotto in Italia (La ns. Guardia di Finanza è corredata di tale elenco ).
Un tempo (e illegalmente) si usava far mettere come contenuto dell'oggetto "merce in regalo" o "campionatura gratuita" e qualche volta passava ...ma adesso la situazione normale è quella descritta.
Morale :
Se abiti vicino , fatti un giro e vieni a casa con il casco in testa .
Saluti.
Lele
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|